Documenti e titoli per l’iscrizione all’albo degli architetti

Tipologia Fascicolo
Data cronica
1919 -1939

Tipologia

fascicolo

Numerazione

Prefisso
1 1
N. definitivo
4

Contenuto

Carte sciolte (1932-1939) e 4 sottofascicoli (1919-1937) contenenti l’elenco dei documenti e dei titoli presentati da Adolfo Pernier al Ministero per l’Educazione Nazionale (Direzione Generale dell’Istruzione Superiore), allegati alla domanda di iscrizione all’Albo degli architetti, a norma dell’art. 9 della legge 24 giugno 1923, n. 1395. L’esito negativo dell’istanza è legato alla mancanza del titolo di diploma di professore di disegno architettonico da parte del richiedente. Una parte della documentazione è relativa alle disposizioni normative in vigore per l’iscrizione all’albo degli architetti e ingegneri.
Carte sciolte
(1932-1939)
La documentazione è costituita dall’elenco dei documenti e dei titoli presentati da Adolfo
Pernier al Ministero per l’Educazione Nazionale (Direzione Generale dell’Istruzione Superiore)
allegati alla domanda per l’iscrizione all’Albo degli Architetti, a norma del R.D. 23 novembre
1923, n. 1594; da una corrispondenza pubblica e privata (1935) relativa all’esito negativo della
domanda; da diverse certificazioni di Antonio Muñoz sull’attività svolta da Adolfo Pernier
19
presso il Governatorato di Roma, in seguito alla nomina a impiegato di III classe (1937).
Un’ultima parte della documentazione fa riferimento alla restituzione dei documenti (1939).

Unità di conservazione

Unità di conservazione
busta
Numero / i
1

Inventario