Fotografie

Tipologia Fascicolo
Data cronica
1933 - 1936
Fontana del Mosè
Fontana del Mosè

Tipologia

fascicolo

Numerazione

Prefisso
4 1
N. definitivo
4

Contenuto

Documentazione costituita da materiale fotografico e carte sciolte relative allo studio e al
restauro di alcune fontane di Roma. Parte della documentazione è contenuta in buste da
lettera, suddivise in dieci sezioni fotografiche tematiche con i riferimenti ai luoghi
rappresentati e allo studio del fotografo, mantenendo un’unica descrizione. Il fascicolo non è
stato condizionato dal soggetto produttore. Di seguiti le fontane e le piazze a cui si fa
riferimento: Piazza Costaguti, Piazza della Madonna de’ Monti, Piazza Nicosia, Piazza
Mattei, Piazza della Rotonda,
Materiale grafico
Materiale relativo a Piazza Costaguti (ex);
Fronte verso Costaguti; pianta (fontana);
Fontana n/i
n. 10 buste da lettera:
1. “Foto S. Maria de’ Monti” “Luzzi Leopolda”:
n. 3 fotografie rappresentanti la fontana di Piazza della Madonna dei Monti a Roma;
n. 1 stampa fotografica Plan de la Fontaine ci dessous;
n. 2 fotografie di cui una con verso “Studio fotografico Filippo Reale via Arca de’ Ginnasi 8
Roma 117 tel 65-922)
2. Umberto Sciamanna arte fotografica applicata all’industria Roma Via dei Penitenzieri n. 19
telef. 56961 Roma “Fotografie Fontana Piazza Nicosia (già Piazza del Popolo e a S. Pietro in
Montorio) “foto a Monza? Il 26/3/37:
n. 8 fotografie rappresentanti la fontana nella Piazza Nicosia (ex)
Fotografia da acquerello- [Fontana Roma];
Stampa da incisione- “4 Veduta della Piazza del Popolo 1. Chiesa di S.M de Miracoli, 2.
Chiesa di S.M di Monte Santo, 3. Strada del Corso che conduce al Palazzo Venezia, 4. Strada
he conduce a Piazza di Spagna, 5. Strada che conduce al Porto di Ripetta, 6. Guglia Egiziaca
innalzata da Sisto V presso l’autore a Strada Felice vicino alla Trinità de’ Monti”;
Riproduzione fotografica- [Piazza del Popolo];
Fotografia da incisione- “Obelisco a S. Maria del Popolo”;
Fotografia da dipinto- [..];
n. 2 Fotografie- [Fontana nel parco, Roma] “Foto Filippo Reale Via dell’Arco de’ Ginnasi 3
Roma tel. 65922”;
Fotografia da incisione- “Fontana su la Piazza della Porta del Popolo sotto la guglia
Architettura del Cav. Domenico Fontana” “Foto B. Guidotti Roma Viale Villa Pamphili 38
tel. 581-660”
3. Bollettino del Reale Istituto di archeologia e storia dell’arte Roma Palazzo Venezia- “Ing.
Pernier Fontane varie p.zza Tartarughe p.zza Colonna p.zza Pantheon p.? Monumento”
“Fontane varie”:
n. 18 fotografie, in parte stampe fotografiche, rappresentanti alcune fontane in Piazza
Colonna, Piazza della Rotonda, Piazza Mattei, Piazza Santa Maria Maggiore
Fotografia- [Fontana dei Libri Via degli Staderari Roma];
Fotografia su carta- [Fontana Piazza Colonna Roma] “F.lli D’Amico Roma Via S. Claudio
87°-87b telefono 64370” “F.lli D’Amico Roma B2572”;
Cartolina- recto “Roma Villa Albani Tempio e Fontana detta dei Cigni 687 Ernesto Richter,
Via Serpenti 170 Roma “Grazie per il caro pensiero-Saluti cordialissimi Marinella” verso
“Gentilissima Signora Agnese Via S. Giovanni in Laterano n. 8 (presso il Convento delle
Lauretane) Citta 1924 [..]”;
Fotografia da incisione- recto Via Flaminia 93;
Fotografia da incisione- recto Via Flaminia 93 verso Palmieri? - Alfieri Fontana di via
Flaminia (cioè di Villa Poniatowski);
Fotografia da incisione- recto Piazza S. Maria Maggiore verso Palmieri Alfieri Fontana di
Piazza di Maria Maggiore;
Fotografia da incisione- recto Piazza S. Maria Maggiore;
n. 2 Fotografie da incisione- [Fontana Roma];
Fotografia da schizzo/disegno- [Fontana Piazza della Rotonda] recto “11 Aprile 1923”;
Fotografie da schizzo/disegno- recto “Dal portico del Pantheon 6-7 Aprile 1923” (n. 2 copie);
Fotografia- verso “fontana delle tartarughe in piazza Mattei restaurata l’anno 1932 X” “F.lli
D’Amico Roma Via S. Claudio 87a 87 b telefono 643670”;
Fotografia- [fontana delle tartarughe in piazza Mattei Roma];
Stampa da fotografia- Roma Fontana delle Tartarughe;
n. 2 fotografie [Fontana Roma] verso “F.lli D’Amico Roma Via S. Claudio 87a 87 b telefono
64370”;
Fotografia- recto “Getto della prima fontana dell’acqua Pia inaugurata da Pio IX (fotografia
Roma- Ceccarius)” “1600”
4. “Le Fontane della Piazza Giudea e di S. Onofrio al Gianicolo” “Pensione Pfister piazza
Trinità dei Monti 17 4163006” “Fontana Piazza Giudea e S. Onofrio “Completare le
illustrazioni”:
n. 20 fotografie (copie incluse) rappresentanti la fontana in Piazza Giudea (ex)
Fotografia da incisione- recto “Fontana in Roma nella Piazza Giudea F.C.F.R” verso “Nuova
raccolta di fontane che si vedono nel alma città di Roma, Tivoli e Frascati (composto dal
librario calcografo Giov. Giacomo Rossi D.D.D con incisioni in rame (una delle quali reca la
data 1618) Francesco Corduba di Bitonto (è quella […]) [..] F.C.F.R” (n. 2 copie; note solo su
una);
Fotografia da incisione- recto “Fontana di Piazza Giudea” verso “Fontana di Piazza Giudea
raccolta delle principali fontane dell’inc.. Città a Roma dessegnata et intagliato da Domenico
Parasacchi in Roma A 1647 presso Giovanni Battista de Rossi” «in tutto e per tutto pess?»
Corrado Ricci p. VIII” (n. 2 copie; note solo su una);
Fotografia da incisione- recto “V. desegnò Fontana in Piazza Giudea Architettura di Giacomo
della Porta della Porta nel Rione della Pigna Matteo Gregorio Rossi Romano forma in piazza
Navona con lic. de Sup.” verso “Le fontane pubbliche della piazza di Roma Moderna
disegnata da Giuseppe Tiburtino vergelli Recanatese intagliata da Pietro Paolo Pirelli Romano
in Roma presso Carlo Lori l’anno 1773 «fontana di piazza Giudea architettura di Giacomo
della Porta nel Rione della Pigna» (n. 2 copie; appunti solo su una);
Fotografia da incisione- recto “MCMXXVI S. Onofrio” verso “Fontana di Roma XXXX
acquaforte di Pier Luigi Bartolucci Alfieri prefaz. di Corrado Ricci Roma A 1926”; recto
MCMXXVI S. Onofrio” verso “Bartolucci Alfieri” (n. 2 copie);
Fotografia da incisione- [Veduta di Roma, pianta, in particolare della Piazza Giudea] verso
“Dal Tempesta” [Antonio];
Fotografia da incisione- [Fontana in Piazza Giudea Roma] recto “Falda Giov Battista pubbl da
Giov. Giacomo de Rossi «cospicua raccolta di incisioni altri trentuno 1600»;
Fotografia da incisione- [Fontana in Piazza della Giudea Roma] verso “Studio Fotografico
Filippo Reale Via Arco de’ Ginnasi 3 Roma (117) tel. 65-922”;
Fotografia [Fontana in Piazza? Roma] – da identificare;
Fotografia [Fontana in Piazza? Roma] –da indentificare;
Fotografia [Fontana in Piazza? Roma] – da identificare;
Fotografia [Fontana vicino ai portici Roma] (n. 2 copie) - da identificare;
Stampa da fotografia- [Fontana vicino ai portici Roma, dettaglio] – da identificare;
Fotografia [Fontana in Piazza della Giudea Roma, demolizione];
Fotografia [marmo, dettaglio];
Fotografia [marmo, dettaglio] verso “Appia IV- V sec d. C”
5. “Fontana Pal. Spada” “Illustrazione manca nuova fotografia di oggi stato attuale (busta da
lettera con appunti, probabilmente di Adolfo Pernier: “1. Edicola Compitale a V. di Porta S.
Sebastiano 2. Edicola S. Egidio 3. Edicola Chiesa S. Andrea in Vincis 4. Edicola Filippini
sotto orologio 5. Edicola Filippini in angolo 6. Edicola Porta S. Paolo (est) 7. Edicola Porta S.
Paolo (esterno) 8. Edicola V. Cremona 9. Edicola Via Consolazione 10. Edicola angolo V.
Consolazione Via Montanara 11. Foro Traiano (1) 12. Foro Traiano 2 13. Foro Traiano 3 14.
Edicola Porta Settimiana 15. Fotografia del Museo di Roma 16. Edicola del Colosseo (Avent)
17. Edicola del Colosseo stampa [..] 18. Edicola Arco de’ Pantani [in festa]):
n. 10 fotografie rappresentanti la fontana del Palazzo Spada in Piazza Capo di Ferro
Fotografia- [Palazzo Ossoli (facciata laterale) Piazza Capo di Ferro Roma- Fontana delle
Mammelle; stemma?] “F.lli D’Amico fotografia Roma Via S. Claudio 87a-87b telefono
64272”;
Fotografia [Fontana delle Mammelle vista dal cortile storico del Palazzo Spada] verso “F.lli
D’Amico fotografia Roma Via S. Claudio 87a-87b telefono 64272”;
Fotografia [Palazzo Ossoli (facciata laterale)] verso “1. Parte inferiore del prospetto del muro
di fronte al Palazzo Spada, sulla Piazza Capodiferro, lì 22 Aprile 1904. (Reg.to a Roma li 30
Aprile 1904 al Reg. 241 n. 26417 Serie Atti Prov. Esatte £ 1,20=);
Fotografia [Palazzo Ossoli (facciata laterale, parte superiore) verso “4. Parte superiore del
prospetto del muro di fronte al Palazzo Spada, sulla Piazza Capodiferro, li 29 Aprile 1904
(Reg.to Rom li 30 Aprile 1904 al Reg.to 261 n. 26416 Serie Atti Priv. Esatte £ 1,20=);
Fotografia da incisione- recto “Fontana incontro il Palazzo del’Emi.mo Sig.re Cardinale
Spada in Roma verso “5. Riproduzione di un’incisione dalla “Raccolta di Giò Giacomo
Rossi”, rappresentante la fontana che trovavasi incontro al Palazzo Spada, sulla Piazza
Capodiferro”;
Fotografia- [Stemma Spada] verso “Stemma Spada esistente sul prospetto incontro al Palazzo
Spada, Piazza Capodiferro n. 13, prospetto appoggiato alla proprietà Tonelli (Fotografia
Anderson);
Fotografia- [Palazzo Spada Roma, cortile interno];
Fotografia da incisione- recto “Fig. 10 Quinto Capitolo [Palazzo] Spada- Palazzo Falconieri-
Palazzo Ba[rberini] alli Giubbonari-Palazzo della Sapienza”;
Fotografia- [Fontana del Nettuno, Piazza del Nettuni Bologna] (n. 2 copie)
6. Anderson’s Photod Depôt C. Lo Bianco & Co. Roma 6, Piazza di Spagna 6 phone 63-544
“Foto S. Maria in Trastevere”:
n.1 fotografia;
Fotografia- [Fontana in Piazza? Roma] verso “F.lli D’Amico Fotografia Roma Via S. Claudio
87° 87b telefono 66870”
7. “Fontane P.zza Montanara” “Complete” “Ufficio Belle Arti” “S. Maria in Trastevere”:
n. 6 fotografie, di cui alcune rappresentanti la fontana in Piazza Montanara
Fotografia [Fontana Pincio? Roma];
Fotografia [Roma] verso “Studio Fotografico Filippo Reale Via Arco de’ Ginnasi 3 Roma
(117) tel. 65-922”;
Stampa da incisione- recto “G. Cottafavi Roma presso il Deposito di Stampe e Oggetti
Barbiere e Scrivano in Piazza Montanara di Belle Arti Via Condotti n. 4 disegno e inc. verso
“Cottafavi G. Barbiere e Scrivano in piazza Montanara (incisione) Roma-Ceccarius);
Stampa da incisione- recto “P. Bottoni” verso “Studio Fotografico Filippo Reale Via Arco de’
Ginnasi 3 Roma (117) tel. 65-922”;
Stampa da incisione- recto “MCMCXXV Piazza Montanara” verso “Paolini Alfieri fontana
Piazza Montanara” (n. 2 copie; note solo su una)
8. Filippo Reale Studio artistico fotografico Roma (17) Via Arco de’ Ginnasi, 3 (angolo Corso
Vittorio Emanuele) Roma (17) telefono 65-922 “Ill.mo Signore Ing.re Comm. Pernier Ufficio
X Antichità e Belle Arti Città [titolo originario cancellato] “Fontane S. Bernardo”:
n. 8 fotografie rappresentanti la Fontana del Mosè o Fontana dell’Acqua Felice
Fotografia [Fontana del Mosè o Fontana dell’Acqua Felice, Roma];
Fotografia [Fontana del Mosè o Fontana dell’Acqua Felice, Roma, altorilievo centrale
raffigurante Mosè di Leonardo Sormani con la collaborazione di Prospero Antichi detto ilBresciano] verso “Studio Fotografico Filippo Reale Via Arco de’ Ginnasi 3 Roma (117) tel.
65-922”;
Fotografia [Fontana del Mosè o Fontana dell’Acqua Felice, Roma, altorilievo laterale sx
Aronne guida il popolo ebreo all’acqua scaturita dal deserto di Giovanni Battista Della Porta];
Fotografia [Fontana del Mosè o Fontana dell’Acqua Felice, Roma, altorilievo laterale dx
Gedeone sceglie i soldati osservando il loro modo di bere di Flaminio Vaccca e Pietro Paolo
Olivieri] (n. 3 copie) verso “Studio Fotografico Filippo Reale Via Arco de’ Ginnasi 3 Roma
(117) tel. 65-922”;
Fotografia da stampa- recto “Chiesa di S. Maria della Vittoria- La crociera fu edificata coi
disegni del Bernini che nel 1644 scolpì il gruppo di S. Teresa in estasi Febbraio 1923” (n. 2
copie);
9. Stabilimento fototecnico industriale articoli di ottica Comm. A. Vasari & Figlio Roma 73-
64 Via Condotti Telefono 32-502 “Fontana P.zza Scossacavalli”:
n. 10 fotografie rappresentanti la fontana in Piazza Scossacavalli (ex)39;
Fotografia da incisione- recto “Fontana nella Piazza di S. Giacomo Scossacavallo nel Rione di
Borgo Architettura del Cav. Carlo Maderno”;
Fotografia da incisione- recto “G.V. in 120 Chiesa di S. Giacomo in Scossacavalli 1. Palazzo
dei Campeggi donatoli da Enrico VIII d’Inghilterra de Colonnesi, ora del Conte Giraud, 2.
Chiesa di S. Giachomo, 3. Chi[esa] della S. Maria della Transpontina, 4. Col de Penitenza di
S. Pietro;
Fotografia- [Fontana in Piazza Scossacavalli, ex, Roma];
Fotografia [Fontana in Piazza Scossacavalli Roma] verso “F.lli D’Amico Roma Via S.
Claudio 87° 87b telefono 64370” (n. 3 copie);
Fotografia [Fontana in Piazza Scossacavalli, ex, Roma] (n. 3 copie; vedi bene il Palazzo];
Fotografia recto “32056 Roma Fontana in Piazza Scossacavalli” verso 2C. Lo Bianco
Anderson’s Photos 6, Piazza di Spagna Roma (106)”;
10. F.lli D’Amico Ottica Fotografica Via S. Claudio 87 a-b telef 64-370 “Ninfeo Tor de’
Specchi”:
n. 6 stampe da incisione probabilmente rappresentanti il Ninfeo Tor de’ Specchi.
Stampa da incisione- [Ninfeo Tor de’ Specchi,] (n.2 copie)
Stampa da incisione- [Ninfeo Tor de’ Specchi,] (n.2 copie)
Stampa da incisione- [Ninfeo Tor de’ Specchi, pianta] (n. 2 copie)
Carte sciolte:
corrispondenza e appunti sul restauro di alcune fontane nei rioni di Roma
(1933-1936)
Appunti di Pernier sulle fontane della Villa Sciarra al gianicolo s.d;
lettera dall’Istituto di studi romani a Pernier sull’immagine di Maria restaurata in piazza
dell’Orologio;
relazione del Governatore di Roma sul concorso bandito a Roma fra gli artisti per il ripristino
di alcune fonane nei rioni 2/02/1933;
lettera da Tomaso Bencivenga a Pernier circa la riscossione di un mandato della ditta
D’Amasso (a Baveno)1936;
lettera di Pernier sul pagamento a favore di Augusto D’Amasso per i lavori eseguiti alla
fontana del Moro a Piazza Navona 1936;
lettera di ringraziamento da T. Bencivenga a Pernier

Inventario