Il fondo è costituito da materiali di archivio, in massima parte foto, e da volumi. Il fondo librario è stato trattato all'interno del catalogo della Biblioteca: Catalogo fondo Diamantini
Consistenza rilevata
Quantità
9
Tipologia
faldone/i
Quantità
4
Tipologia
Album fotografico/i
Tipologia
fototipo/i
Tipologia
documento/i
Tipologia
disegno/i
Storia archivistica
Il fondo Marcello Diamantini è stato donato alla Biblioteca della Facoltà di architettura Sapienza Università di Roma nel 2025.
Modalità di acquisizione
Donazione
Criteri di ordinamento
Costituito da un fondo librario, 4 album fotografici e da materiale condizionato in 9 faldoni, è giunto in Biblioteca per la quasi totalità non ordinato, senza nessun elenco di consistenza.
Il fondo librario è stato inserito nel posseduto della Biblioteca centrale della Facoltà di Architettura ed è reperibile tramite il catalogo.
La maggior parte del fondo è costituita da materiale fotografico, parte del quale si
presentava già raggruppato in album buste o scatole, a volte titolate dallo stesso D.
Il materiale è stato ordinato in 3 serie omogenee, allo scopo di separare il materiale fotografico da quello di altre tipologie.
Le serie sono state suddivise in sottoserie individuate dalla tipologia documentaria o da caratteristiche dei documenti (foto descritte e foto non descritte, foto raggruppate o foto sciolte).